La sfida della formazione online: come coinvolgere i giovani in modo efficace

La formazione online per operatori giovanili rappresenta una sfida complessa ma fondamentale nell’era digitale. Mantenere alta l’attenzione dei giovani e promuovere il loro coinvolgimento richiede tecniche innovative come la gamification, lo storytelling interattivo e i laboratori virtuali. Inoltre, l’acquisizione di competenze digitali avanzate da parte dei formatori è essenziale per garantire percorsi educativi significativi. La formazione online offre anche l’opportunità unica di superare i limiti geografici, creando reti di scambio internazionale tra giovani e operatori di tutto il mondo. In questo contesto, il progetto EYES – Erasmus Plus rappresenta una rivoluzione formativa, offrendo strumenti innovativi e tecnologie all’avanguardia per migliorare la qualità dell’educazione giovanile a livello globale.
Empowering Youth: Erasmus Plus Virtual Exchange for Active Citizenship and Social Inclusion

Il progetto EYES – Empowering Youth: Erasmus Plus Virtual Exchange for Active Citizenship and Social Inclusion mira a promuovere l’inclusione sociale, la cittadinanza attiva e lo sviluppo sostenibile tra giovani di otto paesi, attraverso scambi virtuali e percorsi di formazione online. Il progetto coinvolge operatori giovanili e giovani da Europa e Africa, creando opportunità di dialogo interculturale e crescita personale e professionale.