Erasmus+

EYES: La Rivoluzione Giovanile in Azione – Stella Marina APS, Co-Attuatrice di un Progetto Erasmus+ che Trasforma il Futuro!

Posted on
by

L’Associazione Stella Marina APS è orgogliosa di annunciare il suo ruolo di co-attuatrice nel progetto Erasmus+ EYES – Empowering Youth: Erasmus Plus Virtual Exchange for Active Citizenship and Social Inclusion.

Finanziato con oltre 400.000 euro dalla Comunità Europea, la nostra ambiziosa iniziativa si propone di rivoluzionare la formazione giovanile, promuovendo inclusione sociale, cittadinanza attiva e sviluppo sostenibile.

Il Progetto EYES: Un Nuovo Paradigma per il Futuro dei Giovani
EYES nasce dalla convinzione che i giovani rappresentino la forza trainante del cambiamento e possiedano il potenziale per trasformare le proprie comunità.

Attraverso un innovativo sistema di scambi virtuali e percorsi formativi, l’iniziativa mira a potenziare le competenze digitali e interculturali dei giovani e a rafforzare la capacità degli operatori giovanili di progettare strategie efficaci per l’empowerment.

Componenti Fondamentali del Progetto
Il progetto si articola in quattro componenti chiave:

  • Formazione per Mentor Online
    Selezione e preparazione di facilitatori capaci di guidare discussioni virtuali, creando ambienti inclusivi e stimolanti.

  • Discussioni Online Guidate (EYES in Action)
    24 sessioni mensili dedicate a temi di grande attualità – migrazione, esodo rurale, disoccupazione giovanile, educazione, economia sociale e salute mentale – che favoriscono il dialogo interculturale e l’apprendimento partecipato.

  • Formazione per Operatori Giovanili
    Percorsi di capacity building studiati per dotare gli youth workers degli strumenti necessari a sviluppare e implementare progetti di scambio virtuale.

  • Attività Locali di Pilotaggio
    Iniziative sul territorio che traducono in azione le conoscenze acquisite, stimolando l’innovazione e il rilancio delle comunità locali.

Obiettivi e Impatto
Il progetto EYES si propone di:

  • Incrementare la Consapevolezza: Migliorare la comprensione della socialità, dell’economia solidale e degli obiettivi di sviluppo sostenibile tra i giovani.

  • Promuovere la Cittadinanza Attiva: Incoraggiare i giovani a impegnarsi in iniziative di partecipazione sociale e a contribuire al cambiamento.

  • Rafforzare le Competenze Digitali e Interculturali: Creare un network transnazionale che unisca realtà europee e africane, favorendo lo scambio di best practice.

  • Generare un Impatto Duraturo: Diffondere modelli replicabili e innovativi di formazione giovanile che possano essere applicati in contesti internazionali diversi.

Un Progetto per il Futuro
Con una durata prevista di 36 mesi, EYES rappresenta un’opportunità unica per trasformare le sfide attuali in risorse per il futuro.

La collaborazione tra partner provenienti da Spagna, Italia, Grecia, Turchia, Nigeria, Ghana, Camerun e Gabon arricchisce l’iniziativa con una prospettiva globale, favorendo lo scambio di esperienze e stimolando l’innovazione nei metodi di formazione.