erasmus+

Ideas@work: People

Ideas@Work” è stato un magnifico percorso di formazione organizzato da YMCA Parthenope. Durante il percorso si sono affrontati sia il problema crescente della disoccupazione giovanile che la necessità di apprendere competenze imprenditoriali sociali per consentire ai giovani lavoratori di agire da soli e adattarsi al mercato del lavoro.

Oggi i giovani si trovano ad affrontare nuove sfide; il mercato del lavoro in rapida evoluzione, i cambiamenti climatici e politici, la crisi dei rifugiati, dimostrano che qualcosa deve cambiare alla base. Tutto ciò richiede nuove forme di impiego dove l’attività non è solo quella di  produrre o dare un servizio ma anche quella di restituire qualcosa alla società e all’ambiente.

Gli operatori giovanili e gli i formatori moderni devono approfondire il tema dell'”imprenditoria sociale“, essere in grado di reagire a cambiamenti così rapidi ed essere in grado di trasmettere il messaggio anche agli altri.

 

Abbiamo affrontato il tema dell’imprenditoria sociale in un modo molto pratico e abbiamo dato spazio e attenzione agli operatori, per altro molto giovani, per trovare e testare le loro soluzioni alle questioni sociali e ambientali che ritenevano importanti da risolvere a livello locale o internazionale.

Il metodo usato è sviluppato dal nostro partner Ungherese, ReCreativity Social Enterprise.

È una combinazione di apprendimento sperimentale e “riciclaggio creativo”. Utilizzando questo strumento abbiamo sviluppato alcune life skills e le capacità imprenditoriali degli utenti del progetto.

Il fatto di creare da materiali di scarto ci ha dato la possibilità di guardare alla creatività e al design thinking in modo olistico dove riciclare non significa solo creare un oggetto ma anche riscoprire e riutilizzare le proprie risorse, sensi e abilità per connettersi in un contesto reale. Inoltre abbiamo sostenuto la sostenibilità lavorando con i materiali di scarto.