La sfida della formazione online: come coinvolgere i giovani in modo efficace

La formazione online per operatori giovanili rappresenta una sfida complessa ma fondamentale nell’era digitale. Mantenere alta l’attenzione dei giovani e promuovere il loro coinvolgimento richiede tecniche innovative come la gamification, lo storytelling interattivo e i laboratori virtuali. Inoltre, l’acquisizione di competenze digitali avanzate da parte dei formatori è essenziale per garantire percorsi educativi significativi. La formazione online offre anche l’opportunità unica di superare i limiti geografici, creando reti di scambio internazionale tra giovani e operatori di tutto il mondo. In questo contesto, il progetto EYES – Erasmus Plus rappresenta una rivoluzione formativa, offrendo strumenti innovativi e tecnologie all’avanguardia per migliorare la qualità dell’educazione giovanile a livello globale.
Empowering Youth: Erasmus Plus Virtual Exchange for Active Citizenship and Social Inclusion

Il progetto EYES – Empowering Youth: Erasmus Plus Virtual Exchange for Active Citizenship and Social Inclusion mira a promuovere l’inclusione sociale, la cittadinanza attiva e lo sviluppo sostenibile tra giovani di otto paesi, attraverso scambi virtuali e percorsi di formazione online. Il progetto coinvolge operatori giovanili e giovani da Europa e Africa, creando opportunità di dialogo interculturale e crescita personale e professionale.
EYES: Sei Temi Formativi per Trasformare il Futuro dei Giovani nel Sud Italia

L’articolo analizza l’importanza dei 6 temi formativi del progetto EYES, un’iniziativa Erasmus+ co-attuata da Stella Marina APS nel Sud Italia. I percorsi formativi affrontano migrazione ed esodo rurale, disoccupazione ed educazione, economia sociale, obiettivi di sviluppo sostenibile, salute mentale e impegno civico. Questi temi mirano a potenziare le competenze dei giovani, favorire lo sviluppo locale e promuovere un cambiamento positivo nelle comunità del territorio.
EYES: La Rivoluzione Giovanile in Azione – Stella Marina APS, Co-Attuatrice di un Progetto Erasmus+ che Trasforma il Futuro!

L’articolo annuncia che l’Associazione Stella Marina APS è co-attuatrice del progetto Erasmus+ EYES Empowering Youth, un’iniziativa finanziata con oltre 400.000 euro dalla Comunità Europea. Il progetto si propone di promuovere l’inclusione sociale, la cittadinanza attiva e lo sviluppo sostenibile attraverso scambi virtuali, formazione per mentor e operatori giovanili, e attività locali di pilotaggio. L’obiettivo è rafforzare le competenze digitali e interculturali dei giovani e favorire un dialogo transnazionale che unisca realtà europee e africane per costruire un futuro più innovativo e partecipativo.
Unisciti al Progetto che Cambierà la tua Vita!: partecipa a CHATPRO 2.0 – Erasmus+ YE

Partecipa a CHATPRO 2.0 e vivi un’esperienza formativa unica dal 18 al 26 novembre 2024 in Spagna! Scopri come migliorare benessere fisico e mentale, con vitto e alloggio gratis e rimborso viaggio. Iscriviti subito!
Stella Marina APS cerca formatori per un progetto formativo rivolto ai giovani!

rika Natale condivide il potenziale di Erasmus+ e il Design Thinking nell’istruzione, promuovendo un futuro migliore attraverso competenze trasversali e una nuova prospettiva sull’apprendimento. 🌟📚 #IstruzioneInnovativa
Vieni ad imparare ad essere cittadino Europeo: partecipa a CHATPRO – Erasmus+ YE

rika Natale condivide il potenziale di Erasmus+ e il Design Thinking nell’istruzione, promuovendo un futuro migliore attraverso competenze trasversali e una nuova prospettiva sull’apprendimento. 🌟📚 #IstruzioneInnovativa
Il mio Erasmus+ – Social Impact 3.0

rika Natale condivide il potenziale di Erasmus+ e il Design Thinking nell’istruzione, promuovendo un futuro migliore attraverso competenze trasversali e una nuova prospettiva sull’apprendimento. 🌟📚 #IstruzioneInnovativa
Erasmus+: 36 anni di mobilità studentesca che cambiano vite e uniscono l’Europa!

Il 15 giugno 1987 segnò l’inizio del progetto Erasmus, istituito integralmente dalla Commissione Europea con l’entrata in vigore del “Single European Act”. Quest’anno, il 15 giugno, si celebrano i 36 anni di mobilità studentesca in Europa, e gli ultimi dati disponibili confermano che il numero di partecipanti e progetti avviati è in costante crescita. Secondo […]
Formazione formale vs. Informale: scopri le differenze e l’importanza dell’apprendimento informale negli Erasmus+

Quando si parla di apprendimento, la formazione formale viene spesso in mente: lezioni in aula, diplomi, e corsi strutturati. Ma c’è un’altra forma di apprendimento altrettanto preziosa e significativa: la formazione informale. Noi di Stella Marina APS, vogliamo illustrarvi le differenze tra la formazione formale e informale, concentrandoci sul ruolo cruciale dell’apprendimento informale negli Erasmus+, […]