Il mio Erasmus+ – Social Impact 3.0

rika Natale condivide il potenziale di Erasmus+ e il Design Thinking nell’istruzione, promuovendo un futuro migliore attraverso competenze trasversali e una nuova prospettiva sull’apprendimento. 🌟📚 #IstruzioneInnovativa
Erasmus+: 36 anni di mobilità studentesca che cambiano vite e uniscono l’Europa!

Il 15 giugno 1987 segnò l’inizio del progetto Erasmus, istituito integralmente dalla Commissione Europea con l’entrata in vigore del “Single European Act”. Quest’anno, il 15 giugno, si celebrano i 36 anni di mobilità studentesca in Europa, e gli ultimi dati disponibili confermano che il numero di partecipanti e progetti avviati è in costante crescita. Secondo […]
Formazione formale vs. Informale: scopri le differenze e l’importanza dell’apprendimento informale negli Erasmus+

Quando si parla di apprendimento, la formazione formale viene spesso in mente: lezioni in aula, diplomi, e corsi strutturati. Ma c’è un’altra forma di apprendimento altrettanto preziosa e significativa: la formazione informale. Noi di Stella Marina APS, vogliamo illustrarvi le differenze tra la formazione formale e informale, concentrandoci sul ruolo cruciale dell’apprendimento informale negli Erasmus+, […]
Generazione Erasmus: La classifica delle 10 città Europee più a misura di giovani

L’Erasmus, il famoso programma di scambio di studenti universitari in Europa, ha aperto le porte a una generazione di giovani avventurieri desiderosi di scoprire nuove culture, fare amicizie internazionali e arricchire le proprie esperienze di vita. Ma quali sono le città europee che offrono il miglior ambiente per i giovani Erasmus? Abbiamo compilato una classifica […]
Le Stelle della Bandiera Europea: Un Simbolo o una Speranza?

Le stelle della bandiera europea, con i loro dodici punti dorati su fondo blu, sono un’icona riconoscibile in tutto il continente. Ma cosa rappresentano veramente? Sono solo un simbolo di unità o incarnano una speranza per un futuro migliore? Esaminiamo da vicino il significato e l’importanza di queste stelle nella bandiera dell’Unione Europea. Le dodici […]
L’importanza della Giornata dell’Europa: i giovani costruiscono un nuovo vivere solidale

La Giornata dell’Europa è un evento annuale che celebra la pace e l’unità tra i paesi europei. Oggi si commemora la Dichiarazione Schuman, che nel 1950 ha gettato le basi per l’Unione Europea e ha portato alla creazione della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio. Oggi, nella Giornata dell’Europa dobbiamo festeggiare come cittadini europei, giovani […]
Scatena il tuo potenziale: il potere di Erasmus+ per i giovani europei

Ciao ragazzi e ragazze, oggi vogliamo parlarvi del super potere che ha Erasmus+ per i giovani europei. Se sei uno studente o un giovane professionista, questa è un’opportunità che non dovresti perdere! Erasmus+ è un programma dell’Unione Europea che offre a giovani di tutto il continente la possibilità di studiare, lavorare, fare volontariato e partecipare […]
Le 5 migliori città europee per studiare all’estero con Erasmus+

Lo studio all’estero è un’esperienza unica che offre ai giovani studenti l’opportunità di scoprire nuove culture, acquisire conoscenze e competenze, e sviluppare la propria indipendenza. Con il programma Erasmus+, gli studenti europei hanno l’opportunità di trascorrere un semestre o un anno accademico in una città straniera, sperimentando la vita universitaria e la cultura locale, nonché […]
Perchè è importante scoprire nuove culture e farle proprie

Negli ultimi anni, sempre più giovani hanno mostrato interesse verso l’esperienza di vivere in un altro paese. Spesso, questa scelta nasce dall’entusiasmo per la scoperta di nuove culture e tradizioni, ma anche dall’esigenza di arricchirsi dal punto di vista personale e professionale. Crediamo nella mondialità e nell’importanza di scoprire nuove culture e farle proprie, ma […]
7 modi in cui Erasmus+ può aumentare le tue prospettive di carriera

L’Erasmus+ è il programma europeo di scambio che offre una serie di opportunità per studenti, apprendisti, volontari e insegnanti. Partecipando ad un programma Erasmus+, i partecipanti hanno l’opportunità di acquisire esperienza internazionale, migliorare le loro competenze linguistiche e sviluppare competenze personali e professionali. Esploriamo insieme in quanti modi il programma Erasmus+ può aumentare le prospettive […]